Lista Unica


Ambolt dr. Tobia Moroder

  • Fabriches publiches y privates
  • Urbanistica
  • Avëi y Finanzes
  • Scunanza zivila

Assessori

Dr. Ivan Senoner

  • Cultura, Sport, Jëuni
  • Artejanat y artejanat artistich

Dr. Martina Comploi

  • Soziel, Sanità, Familia, Jënt de tëmp
  • Personal de Chemun
  • Fabriché alesirà

Martin Moroder

  • Nfrastrutures primeres
  • Magazin de Chemun
  • Palé nëif

Consiglieri comunali

Mechtild Dissertori-Sölva

  • Ntegrazion

Sara Stuflesser

  • Ambient

Laurin Moroder

  • Comunicazion y trasparënza

Peter Kostner

  • Team artejanat y artejanat artistich

Rudi Kostner

  • Team cultura

Irina Thaler

  • Team familia

Evoluzione della Lista Unica fino ad oggi


Novembre 2015

Lunesc, ai 16 de nuvëmber, ie n di storich per Urtijëi. Per l prim iede dal ann 1956 ne à la SVP nia venciù la veles de Chemun. L muvimënt “Per la Lista Unica” ie stat bon de giapé cun l belau 60% la maiuranza assoluta, trajan pea la majera pert di zitadins cun si ideies de purté a Urtijëi n sistem nuef de fé politica. Ambolt devënta Tobia Moroder cun 1.417 stimes. N sëni tler che la ueia de mudé fova tl’aria y che la jënt se mbincia tl daunì na politica plu daujin ala persona.

Ottobre 2015

Finalmente siamo giunti al punto di poter pubblicare la lista dei nostri candidati, i quali si presenteranno alle prossime elezioni con il nome: "Per la Lista Unica". Persone che si metteranno a disposizione per il bene del paese e che sono motivate a contribuire allo sviluppo del paese con idee innovative, con tanto idealismo e con una maniera costruttiva di affrontare i problemi che si presenteranno. La volontà di trovare punti in comune con gli altri partiti e raggiungere così dopo le elezioni lo spirito di collaborazione che anima il movimento “Per la Lista Unica” sarà senz’altro una delle priorità.

Intanto, durante la seduta del 28 settembre i candidati hanno scelto tra le proprie fila il candidato sindaco. Un volto nuovo che rispecchia correttezza e diplomazia, e che avrà il coraggio di prendere decisioni e percorrere strade nuove per lo sviluppo di Ortisei:

 

Dr. Tobia Moroder

Settembre 2015

Il due settembre, presso il Palazzo della cultura, è stato fatto lo spoglio dei voti e il giorno dopo sono stati resi pubblici i risultati delle pre-elezioni. Ben 939 cittadini di Ortisei hanno partecipato alle pre-elezioni (circa il 27% degli aventi diritto); soltanto sei schede sono risultate essere bianche, tre invece nulle. Sul sito della Lista Unica sono stati pubblicati i nomi dei 50 candidati più votati.

 

1. Ivan Senoner 221 6. Armin Lardschneider 96
2. Tobia Moroder 198 7. Marina Demetz 95
3. Martin Moroder 111 8. Simon P. Moroder 89
4. Sara Stuflesser 103 9. Martina Goller 77
5. Laurin Moroder 97 10. Lara Moroder 72

 

La lista completa dei primi 50 può essere consultata alla pagina internet: www.listaunica.eu

La grande affluenza e i risultati in generale hanno dimostrato che i cittadini hanno recepito con entusiasmo l’idea della Lista Unica, votando, oltre ai membri del gruppo di lavoro (cosa che inizialmente non era voluta, ma inevitabile visto che la lettera era firmata dagli stessi), candidati sia della SVP, sia della Lista Urtijëi (che ringraziamo per il sostegno dimostrato fin dall’inizio), sia dei Freiheitlichen. Ma soprattutto anche “nomi nuovi”, persone dunque che non hanno mai preso parte alla politica attiva di Ortisei ma che evidentemente godono della stima dei cittadini.Finita la fase delle pre-elezioni si è passati a chiedere i primi 50 se fossero disposti a candidarsi per la Lista Unica, senza essere vincolati ad alcun partito. Purtroppo i candidati della SVP e dei Freiheitlichen non hanno voluto aderire al nuovo movimento sovrapartitico che si sarebbe potuto creare.

Tuttavia, il gruppo di lavoro della Lista Unica ha voluto rispettare le tante persone che hanno preso parte alle pre-elezioni e, considerando il gran successo iniziale, ha ritenuto di dover dare vita al movimento dei cittadini per partecipare alle elezioni del 15 di novembre.I membri del gruppo di lavoro hanno così iniziato a contattare i possibili candidati, cercando di trovare le persone più adatte, valide ed esperte in diversi campi (turismo, economia, cultura, sociale, artigianato, agrario, ecc.), cosa non semplice all’inizio, ma che, con la volontà e l’entusiasmo del gruppo di lavoro è andata a buon fine.

Agosto 2015

Nel contempo, il 25 agosto ha avuto luogo la prima serata di presentazione del gruppo di lavoro della Lista Unica. Più di 300 persone sono intervenute per informarsi e capire questa nuova proposta di fare politica. Un modo aperto e moderno che sembra piacere ai cittadini di Ortisei, come dimostra anche l’attiva partecipazione alle pre-elezioni.

 

Giugno 2015

Martin Moroder e Sara Stuflesser hanno mostrato da subito grande interesse e la volontà di contribuire a migliorare la situazione politica di Ortisei. Attraverso l’impegno del piccolo gruppo si è giunti alla fine di giugno ad un incontro con diversi simpatizzanti per spiegare fino in fondo l’idea di una Lista Unica: un movimento per una politica più trasparente e vicina alle persone, con l’intento di unire in un’unica lista gli esponenti anche di altri partiti in modo da giungere ad una migliore collaborazione basata su discussioni oggettive.

Alla fine della serata è inoltre nato il primo gruppo di lavoro, formato da volontari, che si sono messi a disposizione per organizzare le pre-elezioni ad Ortisei che avrebbero permessodi individuare i candidati della Lista Unica. Per essere al passo con i tempi, Laurin Moroder e Diego Demetz hanno inoltre creato una homepage attraverso la quale era possibile partecipare al voto anche on-line con un apposito codice inviato tramite posta a tutti gli aventi diritto al voto di Ortisei. Le pre-elezioni si sono svolte dal 20 al 31 di agosto.

 

Maggio 2015

Dopo le elezioni comunali di maggio che hanno avuto un esito negativo, Tobia Moroder e Ivan Senoner si sono interrogati sui motivi del quorum non raggiunto e del „rifiuto della politica“ ad Ortisei, trovando gran parte delle motivazioni nel sistema politico basato sui partiti.
Si sono così incontrati con alcuni rappresentanti dei partiti dell’ultima legislatura per tentare di trovare una soluzione alla situazione creatasi e provare a mediare tra le parti. La proposta era quella di andare al voto alle prossime elezioni comunali con una lista unica che comprendesse esponenti di tutti i partiti, dando così la possibilità all’elettore di votare i candidati preferiti indipendentemente dal partito di appartenenza. Questo per salvaguardarsi da logiche partitocratiche che in certi casi costringono i consiglieri a sottomessi alla volontà del partito. L’idea alla base è quella di mettere al centro la persona e non il partito, soprattutto in una realtà comunale, dove ci si conosce tutti.

2010

Bel dan cin’ani ova Ivan Senoner scrit tla zaita Puhin n articul n cont dl’esigënza de mëter su na lista sëula pra la veles de Chemun. Chësc per se stravardé da partitocrazies, ulache i cunselieres manacia de vester sotmetui ala ulentà dl partit, ma nce per mëter tl zënter la persona y nia l partit, dantaldut a livel de chemun, ulache duc se cunësc.