Ludwig Moroder


Candidato Ludwig Moroder

Ludwig Moroder

72 anni, biologo in pensione

Sono Ludwig Moroder, 72 anni, biologo in pensione.  Dopo la frequentazione delle scuole dell’obbligo a Ortisei ho conseguito la maturità presso il Liceo Scientifico “E. Torricelli” di Bolzano. Ho quindi proseguito gli studi frequentando la Facoltà di Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bologna. Dopo la laurea ho insegnato come professore di ruolo di materie scientifiche presso le scuole superiori della Val Gardena. Seguendo la mia passione ho ottenuto poi di poter lavorare presso il Laboratorio Medico a Bolzano e il Laboratorio Biologico a Laives come microbiologo, occupandomi prevalentemente della microbiologia e dell’igiene delle acque e degli alimenti.  In particolare, i controlli eseguiti presso le sorgenti e gli acquedotti in tutta la provincia hanno evidenziato l’importanza di garantire, attraverso una opportuna manutenzione dei manufatti e una adeguata protezione delle zone di rispetto e delle opere di captazione, la qualità e la sicurezza dell’acqua che affluisce nelle nostre abitazioni.  Negli ultimi anni della mia carriera lavorativa mi sono occupato della microbiologia clinica presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale di Bolzano. Nel ruolo di Responsabile Qualità ho portato alla Certificazione ISO 9001 il Laboratorio e ho contribuito all’accreditamento dei Laboratori clinici della Provincia secondo la Norma ISO 15189. L’esperienza e la competenza maturate mi hanno consentito di continuare a svolgere l’attività di ispettore Accredia presso i laboratori clinici. Le tematiche attorno alla gestione dell’attività del Comune mi hanno sempre interessato, ma da quando sono in pensione posso dedicare più tempo alla cosa pubblica e dare un mio maggiore contributo alle problematiche del Comune di Ortisei negli ambiti di mia competenza, la cultura, la sanità e l’ambiente, con il fine di favorire la buona convivenza e uno sviluppo sostenibile per il futuro.  Lavorerò per una amministrazione comunale trasparente, che possa prendere decisioni chiare dopo aver raccolto gli elementi necessari, sapendo di dover affrontare spesso tematiche complesse. È l’approccio alla discussione e al confronto all’interno nel gruppo della Lista Unica sui temi attinenti all’amministrazione del Comune che mi invoglia a impegnarmi per la cosa pubblica.